Grande Torino: oltre 20 mila tifosi rendono omaggio agli Invincibili
Si è svolta una manifestazione per commemorare il 76° anniversario della tragedia di Superga, avvenuta il 4 maggio 1949.
Una marea granata ha affollato il centro di Torino, davanti al bar Norman, luogo di nascita del Torino nel 1906. Circa 20.000 persone hanno partecipato all’evento per ricordare il 76° anniversario della tragedia del Grande Torino, che si è consumata a Superga il 4 maggio 1949. Il corteo ha attraversato le vie del centro, passando per via Po e giungendo in piazza Vittorio Veneto, per poi dirigersi in corso Casale fino a piazza Modena, ai piedi di Superga.
Il 4 maggio 1949, l’aereo che riportava a casa la squadra da Lisbona dopo una partita amichevole contro il Benfica si schiantò contro il muraglione posteriore della basilica di Superga. Morirono tutti i 31 passeggeri: calciatori, staff tecnico, giornalisti e membri dell’equipaggio. A 76 anni di distanza, il ricordo di quel tragico incidente, che portò alla scomparsa dei campioni di un team che conquistò cinque scudetti consecutivi, è ancora vivissimo.
«In occasione dell’anniversario della tragedia di Superga, ricordiamo gli “Invincibili” del Grande Torino». Così ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani su X. Durante tutta la giornata, la Mole Antonelliana verrà illuminata di granata. Le celebrazioni si concluderanno in serata con lo spettacolo «Il Grande Torino: una cartolina da un paese diverso», scritto da Gianfelice Facchetti in collaborazione con il giornalista Marco Bonetto.
4 maggio 2025 (modifica il 4 maggio 2025 | 13:47)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte: torino.corriere.it