News

Concerto Primo Maggio Taranto: news in diretta

Il concerto Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto torna con la consueta energia, mescolando musica e impegno sociale. Il palco, situato al parco archeologico delle Mura greche, accoglie Tommy Cash, il rapper estone famoso per il suo stile provocatorio e partecipante all’Eurovision con la celebre Espresso macchiato.

L’operaio ex Ilva: “Non sottostiamo al padrone”

“Dobbiamo pretendere un lavoro e una vita dignitosa. Ci hanno detto di fare silenzio e obbedire. L’unica cosa che ci resta è la dignità e non ce la possono togliere, devono ammazzarci per farlo”, ha dichiarato Raffaele Cataldi, ex operaio Ilva e autore di Malesangue. Sul palco è stato esposto uno striscione con la scritta ‘Mai più con il cappello in mano’, mentre il pubblico scandiva ‘Taranto Libera’.

Il tributo di Guido a Massimo Battista

L’esibizione in dialetto tarantino di Fido Guido infiamma il palco con una potente performance. Un momento di unione tra musica e lotta, seguito da un tributo a Massimo Battista, ex consigliere comunale, riflettendo su una persona che “sapeva come fare il bene”.

La lezione di Ascanio Celestini

Due monologhi di Ascanio Celestini apportano un messaggio politico profondo, concludendo con un auspicio: “Se non possiamo essere uguali davanti alla giustizia, almeno davanti alla vita”.

Riondino: “Tommy Clash non ci scandalizza”

Michele Riondino invita a “prestare ascolto alle nuove proposte dell’Uno Maggio Taranto”, criticando l’accoglienza del programma, definendola irrispettosa. Riguardo a Tommy Cash, dichiara che le polemiche sul suo brano ridicolizzano più di quanto scandalizzino chi si sente offeso.

La protesta degli operai di Firenze

Ex-lavoratori della multinazionale Gkn Firenze protestano energicamente a seguito del licenziamento di oltre cento persone per la chiusura dello stabilimento. Il comitato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti di Taranto presenta il libro “Malesangue” di Raffaele Cataldi, trattando di un ambientalismo working class e rinnovata solidarietà.

Il rapper Denaldo scuote il pubblico

La performance di Denaldo sul palco dell’Uno Maggio coinvolge il pubblico con brani come “Vieni a rappare in Puglia”, “Compà”, “Italiani brava gente” e “Abusivismo”, offrendo una prospettiva generazionale sulle contraddizioni dell’Italia, affrontando temi come il precariato.

L’intervento di Michele Riondino

Accompagnato dalla musica di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, Michele Riondino richiama l’attenzione sulla strage di Cutro e esprime solidarietà alla popolazione palestinese, interrogandosi sul significato di un lavoro che porta alla morte.

Inaugura Acquachiara: “I giovani hanno diritti”

Il concerto apre con Chiara Bevilacqua, in arte Acquachiara, che presenta tre brani. “Spero un giorno di poter fare della musica il mio lavoro – afferma – noi giovani abbiamo il diritto di lavorare con passione.”

Pronti al via, le prime raccomandazioni

Sta per iniziare il Concertone a Taranto. Il tempo è splendido, con quasi cinquecento presenti e alcune raccomandazioni tecniche.


Fonte: bari.repubblica.it

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio