News

Acquisto del Castello di Sammezzano: la famiglia Moretti conferma

di
Jacopo Storni

Dopo tre decenni di abbandono, inizia il recupero e il restauro (con demolizione del manufatto inadeguato) dell’edificio emblematico di arte orientalista. Il Comitato: «Siamo ottimisti per il futuro».

Il Castello di Sammezzano è stato ceduto alla famiglia Moretti. A comunicarlo sui social è stato il comitato Savesammezzano: «Siamo lieti di informarvi che, secondo fonti attendibili, la proposta di concordato presentata dalla Smz Srl è stata recentemente omologata. Pertanto, dal 28 aprile, l’intera proprietà è stata ufficialmente assegnata alla famiglia Moretti».

La famiglia Moretti conferma: «Sì, è vero, ma ci sono ulteriori passaggi da seguire; ad esempio, devono trascorrere trenta giorni per eventuali ricorsi e lo Stato ha un diritto di prelazione di 60 giorni a partire da metà maggio».

Insomma, la situazione non è ancora definitiva, ma ci siamo vicini. «Possiamo finalmente iniziare a guardare al futuro di Sammezzano con speranza» affermano dal Comitato. Il Castello, situato a circa trenta chilometri a est di Firenze, vicino a Leccio nel comune di Reggello, è uno dei migliori esempi di architettura orientalista eclettica al mondo, al momento non accessibile al pubblico. Rovina da oltre trent’anni.

Le origini del castello risalgono all’epoca romana. Secondo lo storico Robert Davidsohn, nel 780 Carlo Magno potrebbe averlo visitato durante il ritorno da Roma, dove ha fatto battezzare il figlio dal Papa.

Nel 2018, Moretti si era interessato all’asta che però si concluse senza vincitori. All’inizio del 2024, incoraggiato dalla figlia Ginevra, l’imprenditore, noto a Firenze per aver fondato gli Angeli del Bello, ha ripreso in mano la questione.

Il piano di Ginevra e Giorgio Moretti prevede il restauro e la riqualificazione sia del castello, in particolare del piano nobile, sia del vasto parco, la demolizione dell’ecomostro in cemento armato di 9.500 metri quadri, e l’avvio di attività come eventi, matrimoni e ospitalità alberghiera.


Vai a tutte le notizie di Firenze

Iscriviti alla newsletter del Corriere Fiorentino

1 maggio 2025 ( modifica il 1 maggio 2025 | 09:02)


Fonte: corrierefiorentino.corriere.it

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio