Amazon risponde su Fire TV: blocco app pirata e sideloading.

Amazon ha intenzione di bloccare le app pirata su Fire TV. Questo tema sta suscitando grande attenzione in ambito tecnologico, dopo che diversi utenti hanno ricevuto avvisi sui loro dispositivi, iniziando da alcuni paesi all’estero e poi arrivando anche in Italia. Sono stati richiesti chiarimenti all’azienda per comprendere meglio la situazione, esaminando non solo singole segnalazioni, spesso difficili da verificare. Ecco cosa è emerso.
Fire TV e app pirata: la posizione di Amazon
La posizione ufficiale dell’azienda sottolinea che la pirateria è illegale e il suo impegno è volto a contrastarla attraverso il proprio Appstore. Stando a quanto comunicato, sarà avviato un programma ampliato in collaborazione con l’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE) per bloccare le app identificate come fornitori di accesso a contenuti piratati, comprese quelle scaricate al di fuori dell’Appstore. Questo si aggiunge agli sforzi per proteggere i clienti e supportare i creatori, poiché la pirateria espone gli utenti a malware e truffe.
La piattaforma Fire TV è realizzata per l’intrattenimento, non per la pirateria
. L’azienda considera che la pirateria rappresenti un rischio per la sicurezza degli utenti, aumentando la diffusione di malware e truffe.
Il blocco delle applicazioni
In alcuni paesi europei, Amazon sta mostrando avvisi per informare gli utenti sui rischi associati all’installazione o all’utilizzo di app provenienti da fonti sconosciute
, comprese quelle caricate da fonti esterne all’Appstore ufficiale. Inizialmente verranno mostrati messaggi di notifica, seguiti dal blocco delle app incriminate. Ancora non sono note le tempistiche, ma è prevedibile che avverrà a breve.
Posizione sulla questione
Da parte dell’azienda, ci sono cinque punti fondamentali rispetto alla pirateria:
- La pirateria è illegale e esiste una politica rigorosa contro di essa nel nostro Appstore;
- L’uso di app esterne che facilitano l’accesso a contenuti senza licenza comporta rischi per la sicurezza;
- Stiamo avvisando i clienti prima di procedere al blocco delle app che favoriscono l’accesso a contenuti piratati;
- Fire TV offre numerose app di streaming legali, con una vasta gamma di contenuti disponibili;
- Questa iniziativa potrebbe non essere ben vista da chi sviluppa app per scopi di pirateria, ma è ritenuta necessaria.
La questione sideloading
Il focus principale riguarda la pratica del sideloading, metodo attraverso il quale queste app sono solitamente installate. Le applicazioni distribuite tramite l’Appstore ufficiale hanno superato un controllo qualità che garantisce l’impossibilità di accesso a contenuti illegali. Amazon precisa che non sta vietando il sideloading, ma mira a prevenire la pirateria. L’azienda chiarisce che il sideloading è supportato per permettere agli sviluppatori di testare le app.
Fire OS è il sistema operativo open source basato su Android, utilizzato dai modelli di Fire TV Stick attuali. Il nuovo Vega OS, in uso nell’ultima versione di Fire TV Stick, non supporta il caricamento da fonti esterne. Resta da capire come e quali modalità coinvolgeranno il vecchio sistema operativo in futuro.
La lotta contro la pirateria
Amazon è tra i membri dell’ACE (Alliance for Creativity and Entertainment), che ha ampliato il Trusted Notifier Program, mirato a coinvolgere i partner dell’industria nella lotta alla pirateria. La pirateria è considerata una sfida globale, e l’espansione di questo programma è vista come una opportunità per altre aziende di unirsi nell’azione.
Conclusioni
La crescente attenzione di Amazon riguardo alla pirateria delle app su Fire TV evidenzia l’importanza della legalità nel settore dell’intrattenimento digitale. L’impegno dell’azienda per garantire la sicurezza degli utenti e fornire contenuti legali si colloca all’interno di un quadro più ampio di responsabilità nel settore tecnologico.



