Vietnam, la storia di un uomo senza sonno da 60 anni.

Un contadino di 81 anni afferma di non chiudere occhio dal 1962.
In un tranquillo villaggio della provincia di Quang Nam, in Vietnam, vive un contadino la cui storia ha sorpreso molti. L’anziano sostiene di non aver dormito — nemmeno per un secondo — dal 1962.
La sua insolita condizione ha avuto inizio quando aveva 20 anni, dopo essersi ripreso da una grave febbre durante la guerra del Vietnam. Da quel momento, non ha più chiuso occhio.
“Ho preso medicine, provato rimedi casalinghi, persino bevuto alcol per dormire, ma niente ha funzionato.” La sua famiglia e i suoi vicini confermano la storia; in tutti questi anni, nessuno lo ha mai visto dormire.
Nonostante ciò, continua a condurre una vita sorprendentemente attiva. Ogni giorno si occupa della sua fattoria, solleva carichi pesanti, produce vino di riso e chiacchiera con i vicini. La sua storia mette in discussione tutto ciò che si crede sulla biologia umana.
Uomo non dorme da oltre 60 anni, trauma di guerra?
I medici lo hanno esaminato più volte, ma non hanno riscontrato problemi di salute significativi. La sua pressione sanguigna, il cuore e il cervello funzionano normalmente. Questo lascia perplessi, poiché la ricerca scientifica sostiene che un essere umano non può sopravvivere più di pochi giorni senza dormire, dato che il corpo dipende dal riposo per la memoria, il sistema immunitario e le funzioni cognitive.
Gli abitanti del luogo raccontano che trascorre le sue notti lavorando o riflettendo. A differenza degli altri nel villaggio, che riposano dopo il tramonto, lui continua come se la stanchezza non lo sfiorasse. La sua storia ha attirato l’attenzione sui social.
Alcuni utenti lo elogiano per la sua forza e produttività, scherzando sul fatto che abbia portato all’estremo il detto “dormirò solo quando sarò morto”. Altri pensano che la sua condizione possa essere legata a un trauma di guerra, ipotizzando che lo stress possa aver contribuito alla sua insonnia.



