Il giorno si trasformerà in notte: data e info.

Eclissi totale di sole, con il giorno che diventerà notte, anche in Italia. L’ultima, visibile dal nostro Paese, è datata 11 Agosto 1999. Ora, dopo tanti anni, sarà possibile osservare nuovamente questo spettacolare fenomeno. Inoltre, si verificheranno due eclissi di sole nel giro di poco tempo!
COS’È UN’ECLISSI SOLARE
Un’eclissi solare è un fenomeno causato dall’oscuramento del disco solare da parte della Luna, visibile dalla Terra. Si verifica quando la Luna è in fase di Luna Nuova. Tale evenienza è piuttosto rara, poiché Sole, Luna e Terra devono essere allineati in quest’ordine. Questo accade solo quando la Luna, il cui moto orbita è inclinato di cinque gradi rispetto all’eclittica, incrocia quest’ultima in un punto chiamato nodo. Quando il nodo si trova tra la Terra e il Sole, l’ombra lunare passa sulla superficie terrestre, dando origine a un’eclissi solare. Grazie al moto ellittico della Luna intorno alla Terra, possono verificarsi due tipi di eclissi: l’eclissi anulare, in cui la Luna si trova nella parte più lontana dall’orbita e non copre completamente il sole, e l’eclissi totale, in cui il disco lunare copre completamente il disco solare, rendendo visibile la corona ad occhio nudo. Un’eclisse totale di sole si può verificare solo in punti specifici, mentre in altre zone si verifica un’eclissi parziale. Durante un’eclissi totale, il giorno diventa notte e sono visibili tutte le stelle del cielo.
Ecco le date da segnare sul calendario
La prima data da segnare è il 12 Agosto 2026, che sarà un’eclissi parziale. In Italia, il sole si oscurerà fino al 90% in Valle d’Aosta e Piemonte, mentre a Firenze e Roma sarà del 50%, con oscuramenti inferiori nel resto del Sud. L’eclissi sarà totale in Spagna.
La seconda data, di maggiore interesse, è il 2 Agosto 2027. Le zone con la massima copertura del sole saranno il Sud Italia, il Portogallo e la Spagna (meridionale). In Italia, la copertura totale (100%) del sole sarà visibile dall’isola di Lampedusa.
Conclusioni
La prossima eclissi totale di sole rappresenta un evento di particolare rilevanza astronomica. Sarà quindi un’occasione unica per osservare e comprendere meglio questo fenomeno naturale, che continua a suscitare interesse e meraviglia.



