Tecnologia

Samsung annuncia i vincitori della prima edizione europea di Solve for Tomorrow

Milano ha ospitato un programma di incubazione di tre giorni per scoprire idee innovative a beneficio della società, promuovendo collaborazione tra giovani talenti.

Tra i finalisti il team italiano del Polo Tecnologico Donegani-Ciliberto di Crotone, con il progetto “Kroove”, focalizzato sull’inclusione sociale attraverso lo sport.

Samsung Electronics ha annunciato i vincitori della prima edizione della competizione Solve for Tomorrow European Competition, un’iniziativa volta a dare voce ai giovani talenti per sviluppare soluzioni creative e tecnologiche per le sfide globali. La competizione ha riunito dieci team finalisti provenienti da tutta Europa, culminando nella selezione di cinque progetti vincitori.

L’evento, svoltosi a Milano con 60 partecipanti, ha proposto un programma di presentazioni, workshop e attività culturali. I finalisti sono stati supportati da esperti di Samsung e del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), nell’ambito dell’iniziativa Together for Tomorrow, Enabling People, che mira a promuovere un impatto positivo nel mondo attraverso sport e tecnologia.

Gli esperti hanno evidenziato il potenziale dei progetti giovanili che coniugano sport e tecnologia per affrontare questioni sociali. Il tema Sport&Tech riflette l’impegno condiviso di Samsung e CIO nell’ispirare i giovani a diventare agenti di cambiamento, utilizzando lo sport come strumento di sviluppo sostenibile, in linea con la strategia Olympism365 del CIO.

I team vincitori e le loro innovazioni:

  • Curastep – Raye & Sarah (Regno Unito): una scarpa biometrica intelligente per aiutare i pazienti diabetici a rimanere attivi.
  • Liova – Evan & Simon (Francia): un power bank ecosostenibile realizzato con componenti ricavati da dispositivi elettronici dismessi.
  • My Hormone – Petra & Zóra (Ungheria): una piattaforma educativa per l’equilibrio ormonale femminile, che colma lacune nella salute pubblica.
  • SkillFIT – Alicia & Gabriel (Germania): una piattaforma basata su intelligenza artificiale per rendere l’educazione fisica più equa e inclusiva.
  • VisionNex – Jakub & Jakub (Repubblica Ceca): occhiali intelligenti a basso costo che traducono scene visive in descrizioni vocali per le persone ipovedenti.

Rappresentando l’Italia, il team del Polo Tecnologico Donegani-Ciliberto di Crotone, guidato dalla Prof.ssa Laura Laurendi, ha presentato Kroove, un’app mobile per promuovere inclusione sociale e partecipazione attiva attraverso lo sport, valorizzando le strutture locali poco utilizzate.

I partecipanti Davide Casciaro e Francesco Emmanuel Strigaro hanno esposto il progetto con entusiasmo durante la finale europea di Milano.

Partecipare a Solve for Tomorrow è stata un’esperienza che porterò sempre con me, mi ha spinto a crescere e lavorare in squadra”, ha dichiarato Davide Casciaro.

Portare la mia idea sul palco è stato spaventoso, ma spettacolare. Ho imparato a farmi conoscere meglio”, ha aggiunto Francesco Emmanuel Strigaro.

Durante l’evento, Benjamin Braun, Chief Marketing Officer di Samsung Electronics Europe, e Cristina Mangiarotti, Head of CRM and Media di Samsung Electronics Italia, hanno condiviso riflessioni sulla leadership e sulle competenze necessarie per progetti futuri.

I finalisti sono stati supportati anche dagli IOC Young Leaders, che li hanno aiutati a potenziare le loro capacità comunicative. Il programma IOC Young Leaders è un’iniziativa del CIO per stimolare i giovani al cambiamento positivo attraverso lo sport.

I cinque vincitori di Solve for Tomorrow insieme a figure chiave di Samsung Electronics.

Siamo entusiasti del talento e della creatività di questi giovani innovatori”, ha affermato Benjamin Braun. “Questa competizione dimostra il ruolo della tecnologia nel promuovere un cambiamento positivo.”

Simon Sung, Presidente e CEO di Samsung Electronics Europe, ha aggiunto: “Sono orgoglioso di ospitare la prima edizione regionale di Solve for Tomorrow in Europa.”

Ollie Dudfield, Associate Director di Olympism365 presso il CIO, ha sottolineato: “L’Olimpismo non riguarda solo la competizione, ma la costruzione di un mondo migliore attraverso lo sport.”

Le parole dei vincitori

“È stato bello conoscere persone nuove e scoprire Milano durante la competizione europea. Vincere con CuraStep è incredibile!”CuraStep

“Partecipare a Solve for Tomorrow è stato entusiasmante; se credi in ciò che fai, tutto diventa possibile!”Liova

“Sognavamo di arrivare tra i primi cinque con il nostro progetto My Hormone, vedere le nostre idee realizzate è emozionante.”My Hormone

“Quando gli studenti si sentono valorizzati, possono raggiungere qualsiasi obiettivo, proprio come abbiamo fatto con SkillFIT.”SkillFIT

“È stata un’esperienza fantastica; ascoltare altri finalisti è stato ispirante, e siamo orgogliosi della scelta della nostra idea di occhiali intelligenti.”VisionNex

Samsung Solve for Tomorrow

Solve for Tomorrow è un’iniziativa di Samsung che incoraggia i giovani a sviluppare soluzioni creative per affrontare le sfide contemporanee attraverso la tecnologia. La competizione europea rappresenta un passo importante nella promozione dell’innovazione e nel sostegno della prossima generazione di leader.

Fonti
Samsung Newsroom Italia

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio