Storia

3 novembre | Commemorazione della rivoluzione ungherese a Roma

Oggi, 3 novembre, alle ore 18, si svolgerà un incontro nella sala convegni del Montarozzo, in via Appia Antica 4, per celebrare la Rivoluzione ungherese del 1956, un evento spesso trascurato. Il tema della serata sarà “La Rivoluzione Dimenticata”. Vi interverranno, tra gli altri, un ex presidente della Camera e un senatore, con la moderazione affidata al direttore di un noto quotidiano.

La recente visita del primo ministro ungherese in Italia rende l’argomento dell’incontro particolarmente rilevante, poiché sarà un’occasione per rievocare i martiri della rivolta anticomunista e antisovietica, mettendo in luce i legami storici tra Ungheria e Italia. Le connessioni tra i due Paesi non necessitano di retorica, e chi ha visitato Budapest può riconoscere l’influenza italiana in alcuni luoghi significativi, come la Gellért-hegy e il quartiere fortezza del Var, ricco di storia e monumenti.

In aggiunta, la presenza del Rinascimento e le comunanze culturali, come quelle vissute durante il Risorgimento, sono evidenti a Budapest. La serata sarà dedicata alla Rivoluzione del 1956 e all’impatto che questo evento ebbe sull’opinione pubblica italiana di quell’epoca, caratterizzata da sentimenti di forte empatia e solidarietà. Al contempo, si sottolineeranno le menzogne e l’ipocrisia diffusa all’epoca, come una riflessione su pratiche che, purtroppo, si ritrovano nel presente.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio