Riapre dopo 30 anni un storico night club a Trinità dei Monti.

Dopo oltre 30 anni di abbandono, i locali dell’ex discoteca “La cage aux folles” – a pochi metri da Trinità dei Monti – riaprono grazie a una mostra organizzata dalla Bibliotheca Hertziana, dedicata alla storia dell’arte.
Il pubblico potrà percorrere il corridoio dell’edificio al numero 9 di via Gregoriana, arrivando all’antico salone che conserva l’impatto suggestivo del passato.
Nel 1911, Ludovico Spiridon aprì una galleria d’arte che restò attiva per 20 anni. Dal 1939, i locali si trasformarono in una sala da ballo, dando vita alla discoteca “La Cage aux folles”, un celebre luogo di svago nella Roma degli anni ‘80 e ‘90.
Dopo trent’anni di abbandono, questo luogo si prepara a una nuova metamorfosi e, dopo l’acquisto della Biblioteca Hertziana, diventerà uno spazio culturale. Prima della ristrutturazione, l’intento è stato quello di studiarlo e documentarlo, creando un allestimento per il pubblico.
Durante questa fase di transizione, i locali ospitano la mostra “Chi esce entra. A Tribute Exhibition to a Disappearing Building”, coinvolgendo oltre venti artisti per celebrare la storia di questa rovina contemporanea, situata nel centro storico.
Questo spazio presenta le tracce di tutti gli utilizzi precedenti – si possono notare gli stucchi della Galleria d’Arte e le pitture murali del periodo della sala da ballo.
La visita offre un’esperienza unica, considerate le imminenti trasformazioni della struttura. Questa mostra rappresenta un evento irripetibile in questo contesto.
“Chi esce entra. A Tribute Exhibition to a Disappearing Building” sarà visibile fino al 9 novembre, con ingresso libero dal mercoledì alla domenica, dalle ore 16.00 alle 20.00.



