EICMA 2025: novità moto e scooter di ogni casa.

Quali moto a EICMA 2025?
EICMA 2025 è imminente, e i marchi stanno già presentando alcune novità. Tra debutti, aggiornamenti e ritorni, il Salone di Milano sarà ricco di sorprese. Ecco cosa possiamo aspettarci da diversi marchi.
BMW
BMW amplia la sua gamma adventure con la F 450 GS, una proposta entry-level pensata per i neofiti. Condividendo la base tecnica con la F 450 R, presenta ruote e serbatoio per un utilizzo off-road. Il monocilindrico di 450 cm³ è stato ottimizzato per un maggiore comfort, rendendola una seria rivale per la KTM 390 Adventure.
Benelli
Benelli potrebbe introdurre la TRK 1002, un modello intermedio tra la 702 e la 1200, dotato di un nuovo motore tre cilindri da 1000 cm³. Questo crossover da viaggio offre buona protezione aerodinamica e un design accattivante. Ci si attende anche la versione definitiva del prototipo TRK 902 Xplorer, oltre a un aggiornamento della TRK 502, che potrebbe incrementare la cilindrata.
Ducati
Il 2025 segna un anno di evoluzioni per Ducati. La DesertX 2026 dovrebbe adottare un nuovo motore V2 da 890 cm³ e 120 CV, con ciclistica rivisitata per una migliore maneggevolezza. La Monster riceverà anche un nuovo bicilindrico a V di 890 cm³, capace di 111 CV, con un telaio monoscocca e un design moderno. La Multistrada V4 Rally 2026 sarà equipaggiata con un V4 Granturismo da 1.158 cm³ e 170 CV, offrendo avanzate dotazioni elettroniche. Infine, la Panigale V4 R aggiornata sarà omologata Euro 5+, con varie migliorie aerodinamiche.
Honda
Honda rilancia con novità dal passato reinterpretate in chiave moderna. La CB 500 Super Four, con un motore moderno da circa 80 CV, riporta il quattro cilindri di media cilindrata, mentre la CB1000F sarà una naked retro con 124 CV, dotata di una ciclistica moderna. Inoltre, si attende la crossover sportiva CB 1000 GT con motore da 150 CV.
Kawasaki
Kawasaki punta su un forte sapore nostalgico con la nuova Z1100, erede della Z1000, dotata di un quattro cilindri in linea da 1.099 cm³ e un ricco pacchetto elettronico. Anche la KLE 500 fa il suo ritorno con un bicilindrico da 451 cm³ e un design avventuroso. Tra le novità troviamo la nuova Z900 RS, che avrà migliorie al motore e ai controlli elettronici, mantenendo un’estetica classica.
MV Agusta
Per il 25° anniversario della Brutale, MV Agusta presenterà la Brutale 950, con un motore tre cilindri 950 EVO e un telaio rivisitato. Anche la Brutale 800 riceverà aggiornamenti e nuove livree, confermando la cilindrata di 798 cm³ e la potenza di 113 CV.
QJ Motor
QJ Motor presenterà diversi modelli, tra cui la crossover 450X con un bicilindrico di 450 cm³ e la versione maggiore con motore di 799 cm³. Offrirà anche una cruiser con un motore bicilindrico a V di 385 cm³ e uno scooter SQ350, pensato per l’uso urbano.
Triumph
Triumph amplia la gamma media con la Tiger 400 equipaggiata con un monocilindrico da 398 cm³. Inoltre, si prevede una nuova Bonneville 400 e la Trident 800, dotata di un tre cilindri di 798 cm³ e una dotazione elettronica all’avanguardia. I modelli Bonneville, in particolare Scrambler e Bobber, subiranno importanti aggiornamenti.
Royal Enfield
Royal Enfield introdurrà una nuova piattaforma bicilindrica da 750 cm³, con la Himalayan 750 che offre oltre 50 CV e la Continental GT 750 con un look café racer.
Yamaha
Yamaha presenterà la nuova Ténéré 700 World Raid 2026, con aggiornamenti tecnici finalizzati alla miglioramento della guidabilità e comfort. Inoltre, la XSR900GP 2026 avrà una livrea ispirata alle moto storiche. È attesa anche una YZF-R7 aggiornata, con un’elettronica migliorata e un’estetica rivisitata.
Nuova R7 in arrivo?
La documentazione recente suggerisce l’arrivo della YZF-R7 con importanti aggiornamenti, inclusi acceleratore elettronico e controlli di trazione.
Conclusioni
EICMA 2025 si preannuncia come un evento ricco di novità per gli appassionati di moto, con diverse case che presenteranno modelli aggiornati e innovativi. Le aspettative sono alte e i visitatori sono pronti a scoprire le ultime evoluzioni nel mondo delle due ruote.



