Samsung Art Store porta l’esperienza di Art Basel Paris nei salotti di casa.

Samsung lancia una nuova collezione di 22 opere selezionate da Art Basel Paris 2025, ora disponibili su Samsung Art Store in 4K
Questa raccolta presenta artisti di fama e nuove voci del panorama contemporaneo.
Samsung introduce una serie di 22 opere in collaborazione con Art Basel Paris 2025, portando un tocco di innovazione artistica nelle case di tutto il mondo. La collezione è disponibile sui Samsung Art TV attraverso Samsung Art Store, trasformando gli spazi quotidiani in ambasciatori d’arte.
La selezione comprende artisti provenienti da Africa, Asia, Europa e America Latina, evidenziando come l’arte contemporanea interpreti il mondo attuale e offrendo un’istantanea delle attuali dinamiche artistiche.
Dreams in Giza di Pascale Marthine Tayou affronta temi come migrazione, ibridazione e scambio culturale, unendo storie e esperienze personali. Le opere di Ludovic Nkoth, come The Wait e A Day’s Weight, esplorano l’appartenenza e la diaspora con forte intensità emotiva.
Dreams In Giza, 2022, Pascale Marthine Tayou
Queste opere, unite a quelle di Tanja Nis-Hansen, Miao Ying, Robert Brambora, Jessy Razafimandimby, riflettono le tematiche contemporanee aspirando a restituire la ricchezza di visioni presenti nell’arte odierna.
The Frame Pro mostra A Day’s Weight, 2023, Ludovic Nkoth
“Questa collezione narra il presente,” commenta Daria Greene, Head of Content and Curation Samsung Art Store. “Samsung Art Store si espande non solo in termini di numero, ma anche di visione culturale, e la collaborazione con Art Basel offre l’opportunità di far emergere la vitalità degli artisti contemporanei.”
Presentata durante Art Basel Paris 2025, la collezione evidenzia la fiera come un palcoscenico delle tendenze culturali più importanti. I visitatori dello stand Samsung hanno la possibilità di vedere queste opere sui Samsung Art TV, illustrando come la tecnologia possa trasformare un televisore in uno spazio di connessione culturale.
Art Basel incarna l’energia culturale del presente, eppure la sua influenza può risultare effimera. La disponibilità di questa collezione su Samsung Art Store assicura che queste opere possano continuare a ispirare ben oltre la fiera stessa.
“Ad Art Basel Paris, l’esperienza va oltre i pezzi esposti e abbraccia le conversazioni che generano,” afferma Clément Delépine, Director Art Basel Paris. “Questa collaborazione con Samsung consente di portare il dibattito a un pubblico globale in modi innovativi.”
The Frame Pro che mostra Deoxyribonucleic Acid Trip 1, 2021, Tanja Nis-Hansen
La collezione sarà esposta anche fisicamente durante la fiera Art Basel Paris, in programma dal 24 al 26 ottobre, allo stand Samsung dedicato. Saranno visibili le 22 opere selezionate sui Samsung Art TV, oltre a uno spazio dedicato all’artista Seundja Rhee, nota per la sua astrazione lirica e per l’esplorazione di colore e forma.
Questa collezione è ora accessibile a livello globale in alta risoluzione 4K sui Samsung Art TV. L’avanzata tecnologia display di Samsung consente di preservare l’intensità dei colori, la profondità delle texture e i dettagli, offrendo un’esperienza artistica completa nel proprio ambiente domestico.
Collezione di opere esclusive sui TV Samsung
Samsung Art Store è compatibile con tutti i modelli della gamma TV Samsung 2025 – inclusi QLED e The Frame. Questa offre l’opportunità di portare l’arte dei più grandi artisti e musei del mondo direttamente negli spazi domestici.
The Frame Pro rappresenta l’apice della tecnologia dei TV d’arte Samsung con un schermo Neo QLED, garantendo colori vividi e contrasti intensi. La Wireless One Connect Box permette un’installazione semplificata, mentre il display opaco antiriflesso contribuisce a una visione realistica delle opere.
Quest’anno, Samsung ha ampliato l’offerta di Samsung Art Store, rendendo accessibile l’arte anche sui modelli Neo QLED 8K, 4K e QLED.
Informazioni su Art Basel
Fondata nel 1970, Art Basel organizza le più importanti mostre d’arte moderna e contemporanea a Basilea, Miami Beach, Hong Kong, Parigi e Qatar. Ogni edizione riflette la città e la regione ospitante, distinguendosi per le gallerie partecipanti e le opere presentate. L’impegno di Art Basel si estende anche a iniziative digitali e report sul mercato globale dell’arte.



