Tecnologia

Samsung sostiene un nuovo Hub di cura psicologica e psicoterapeutica nella periferia di Milano.

Presentato oggi a Palazzo Marino il Progetto di Psicoanalisi nelle Periferie – PPP, attivando colloqui gratuiti per studenti, famiglie e cittadini presso l’Istituto Galilei Luxemburg di Selinunte.

Oggi, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, è stato presentato il Progetto di Psicoanalisi nelle Periferie (PPP), ideato da Massimo Recalcati e promosso da Jonas Milano, in collaborazione con l’Assessorato al Welfare e alla Salute del Comune di Milano e supportato da realtà come Samsung Electronics Italia.

Jonas, fondata da Recalcati oltre vent’anni fa, si dedica alla salute mentale e alla psicoterapia accessibile, portando nei quartieri più fragili supporto psicologico, attività di prevenzione e iniziative culturali.

Il progetto illustrato rappresenta un esempio di collaborazione tra pubblico e privato: insieme al Comune di Milano e ad altri partner, Samsung condivide l’obiettivo di promuovere una salute mentale che si estende oltre gli studi e si radica nei quartieri, contribuendo a comunità più attente e solidali.

Gli Hub Jonas sono il cuore dell’iniziativa, spazi che combinano cura psicologica e socialità. Attualmente sono attivi tre Hub, a cui si aggiungerà un quarto Hub nel quartiere Selinunte: grazie al supporto di Samsung, saranno attivati fino a 300 colloqui gratuiti per gli utenti locali.

“PPP, Jonas nelle periferie,” ha dichiarato Massimo Recalcati, “non è solo un progetto, ma un appello per creare una città che non lascia indietro nessuno.”

Samsung riafferma il suo impegno nel promuovere progetti sociali, investendo risorse per il benessere delle comunità, in linea con la visione di un futuro inclusivo.

“In Samsung riteniamo che le aziende debbano lasciare un segno positivo nei territori in cui operano,” ha affermato Anastasia Buda, Head of ESG, CSR & Internal Communication di Samsung Electronics Italia. “Collaborazioni come questa dimostrano come progettualità e rete possano generare strumenti di cittadinanza attiva e coesione sociale.”

Fonti
Samsung Newsroom Italia

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio