Storia

Circuito dell’Agro Pontino: rievocazione storica a Latina

Torna a Latina una manifestazione dedicata agli appassionati, collezionisti ed esperti di veicoli storici.

Sabato 11 e domenica 12 ottobre si svolgerà la rievocazione storica “Circuito dell’Agro Pontino”, organizzata dal Circolo Pontino della Manovella in collaborazione con l’ASI e il Comune di Latina, con il patrocinio della Camera dei Deputati e della Regione Lazio.

Questa manifestazione, che ha avuto inizio nel 1937, è diventata nel tempo un evento atteso dai collezionisti di auto e moto d’epoca. L’anno scorso ha ricevuto la Manovella d’Oro dall’ASI, confermando il suo prestigio.

Nei giardini del palazzo comunale e in piazza della Libertà saranno esposte vetture di collezionisti provenienti da varie regioni, datate tra il 1909 e il 1945, inclusi alcuni modelli sportivi del periodo immediatamente precedente al 1950 e alcune moto.

Nel pomeriggio di sabato, verranno premiati i tre modelli più eleganti tra quelli esposti. La giuria sarà costituita da giudici di concorso di livello nazionale, tecnici della Motorizzazione Civile e autorità locali.

Il Circolo Pontino della Manovella offrirà a tutti i collezionisti ed espositori un’opera in serie del maestro Alberto Serarcangeli: un’acquaforte-acquantita su rame che rappresenta un’Alfa Romeo 2500 Sport degli anni 40, stampata manualmente con torchio calcografico a stella.

L’appuntamento

È a Latina: sabato 11 ottobre presso i giardini del palazzo comunale e domenica 12 ottobre in piazza della Libertà. L’ingresso è libero.

Il programma

Sabato 11 ottobre
ore 15 giardini del Comune
Esposizione statica dei veicoli

Domenica 12 ottobre
ore 10.30 piazza della Libertà
Sfilata dei mezzi in lento movimento


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio