Culto e tradizioni vivacizzano Thiene.

La manifestazione
Migliaia di visitatori hanno partecipato al weekend rinascimentale, caratterizzato da bancarelle, figuranti in costume e antichi mestieri.
Thiene, rievocazione storica
Numerosi visitatori hanno affollato il centro di Thiene per la rievocazione storica e il mercato rinascimentale europeo. Durante l’evento, il cuore della città è stato animato da dame, cavalieri, sbandieratori e artigiani, trasformando il centro storico in un borgo del Quattrocento.
La rievocazione storica
È stato rievocato il ritorno vittorioso dei thienesi che si erano uniti alla Repubblica di Venezia contro Sigismondo del Tirolo, durante la guerra di Rovereto. La città aveva chiesto il mercato libero da dazi, una richiesta accolta in virtù della propria fedeltà, e questo momento storico è stato rievocato durante la manifestazione.
Migliaia di persone nel centro
La giornata di domenica 5 ottobre ha visto una grande affluenza, nonostante il cielo nuvoloso. I visitatori hanno potuto ammirare le bancarelle di sarti, cartai e falegnami, partecipando anche a dimostrazioni delle varie attività. Sono state offerte frittelle e altre prelibatezze nei locali di corso Garibaldi, mentre i bambini si sono divertiti con giochi in legno. La parata dei figuranti, accompagnata da tamburi e sbandieratori, ha intrattenuto il pubblico, con l’aggiunta di trampolieri e ballerini.
Famiglie nobili dell’epoca
Di fronte al municipio, con i figuranti schierati, si è ricordato il nome di famiglie nobili del tempo come i Porto, i Thiene, i Godi e i Velo. Inoltre, figure storiche, come il podestà, si sono affacciate dal balcone del palazzo per salutare la folla in piazza Ferrarin.



