Samsung introduce l’intelligenza artificiale nelle scuole durante la Milano Digital Week 2025.

Un incontro per esplorare l’uso consapevole dell’AI nella didattica
Samsung Electronics Italia ha partecipato alla Milano Digital Week con l’evento “Sui Banchi con l’AI – Come la scuola può imparare a non preoccuparsi e ad amare l’intelligenza artificiale”, un appuntamento per studenti e docenti delle scuole superiori, nell’ambito della settimana dedicata all’innovazione digitale.
Questa mattina, presso il Civico Polo “La Manzoni”, si è tenuto un incontro dedicato a esplorare la GenAI e le sue possibili applicazioni nella didattica, con interventi di Jacopo Perfetti, esperto di Intelligenza Artificiale Generativa e fondatore di PromptDesign.it, e Anastasia Buda, Head of ESG, CSR & Internal Communication di Samsung Electronics Italia.
La GenAI sta entrando nelle scuole italiane, ma la sua percezione resta prevalentemente negativa. Con questa iniziativa, Samsung si propone di contribuire a costruire un modello positivo, promuovendo un uso consapevole dell’AI e coinvolgendo studenti e docenti in un percorso collaborativo.
Gli studenti affrontano l’AI con curiosità ed entusiasmo, ma spesso sono privi delle conoscenze necessarie sui rischi, sugli aspetti etici e sulle competenze di prompt engineering per trasformare un utilizzo occasionale in uno consapevole e costruttivo. Anche i docenti, a causa della pervasività dello strumento, raramente lo integrano in modo sistemico nella didattica, perdendo l’opportunità di sfruttare un alleato innovativo per il loro lavoro quotidiano.
“L’intelligenza artificiale non sostituirà la scuola, ma potrebbe trasformarla, rendendola il luogo in cui ogni studente o studentessa possa trovare il proprio percorso, imparare a fare domande, a sperimentare e a sviluppare quelle competenze umane che nessuna macchina potrà mai possedere.” ha affermato Jacopo Perfetti.
Samsung si impegna a offrire momenti di formazione a vari livelli, supportando studenti, insegnanti e universitari nell’acquisizione di competenze fondamentali legate all’innovazione e al digitale, per favorire lo sviluppo di soft skill e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro, contribuendo a formare i nuovi leader per un’evoluzione positiva in ambito sociale.
“Siamo impegnati da oltre dieci anni con il programma globale “Together for Tomorrow! Enabling People” per supportare i giovani nell’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare dell’intelligenza artificiale, affinché possano contribuire a un cambiamento positivo nella società” – ha dichiarato Anastasia Buda. “Questa iniziativa ha come obiettivo quello di accompagnare studenti e docenti verso un utilizzo consapevole e responsabile dell’AI, affinché diventi un reale supporto nella didattica quotidiana, potenziando creatività, apprendimento e inclusione.”
Negli ultimi anni, Samsung Electronics Italia ha raggiunto oltre 100.000 studenti in tutto il paese, collaborando con oltre 1000 istituti scolastici e 20 università. Inoltre, ha lavorato con numerose onlus per fornire opportunità formative a categorie svantaggiate. Nel 2023 e 2024, è stato lanciato il podcast “La Voce della tua generazione”, che ha raggiunto oltre 15.000 ascoltatori, dando a 30 ragazzi l’opportunità di utilizzare la tecnologia per esprimere i loro disagi, emozioni e desideri.



