Storia

Sergio Zaninelli, professore e rettore, è scomparso a 96 anni

Un noto studioso e docente è scomparso a 96 anni nella sua casa di Milano. La figura ha avuto un ruolo di rilievo nel mondo accademico e sindacale, in particolare a Brescia. La memoria della sua dedizione all’istituzione e entusiasmo per l’insegnamento è stata espressa con affetto da colleghi e allievi.

La carriera

Nato a Milano nel 1929, si è laureato in Giurisprudenza alla Statale e ha iniziato la sua carriera accademica presso l’Università Cattolica nel 1959, occupandosi di Storia economica, Storia del movimento sindacale e Storia dell’agricoltura.

Dopo un periodo all’Università di Trento, è tornato in Cattolica, dove ha ricoperto vari ruoli, tra cui direttore dell’Istituto di Storia economica e sociale, prorettore e preside della facoltà di Economia e commercio. Ha inoltre diretto l’archivio per la Storia del movimento sociale cattolico in Italia dal 1975 al 2005.

Il ricordo di familiari e colleghi

Lascia i figli Michele, Luca e Paolo, la cognata Emiliana e i nipoti Marco, Giulia, Tommaso, Giovanni e Anna Maria. Era solito dire ai suoi studenti di non considerarlo un maestro, ma un compagno di viaggio. Un collega ha sottolineato come fosse un didatta capace di appassionare l’uditorio con il suo linguaggio chiaro e ricco.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio