Storia

La Festa del Lazzaretto: domenica sfilata con 120 figuranti.

La Festa del Lazzaretto di Nerviano entra nel vivo con un ricco programma di eventi. Domenica si svolgerà una sfilata storica che vedrà la partecipazione di oltre 120 figuranti.

Dettagli sulla Festa del Lazzaretto

Il tradizionale evento, giunto alla sua 56esima edizione, offre un mix di cultura, religiosa, divertimento, musica e cucina. La sfilata in abiti del ‘600 rievoca l’epoca della peste manzoniana e sarà realizzata con la collaborazione di varie associazioni locali.
Oggi, venerdì 26 settembre 2025, si svolgeranno diversi eventi a partire dalle 17.30 con Rosario, seguito dalla Messa nella chiesetta del Lazzaretto, quindi apertura del tendone con cena tipica e un concerto gospel. In serata, concerto jazz&blues e dj set.
Sabato 27 settembre 2025, il programma prevede pranzo tipico e attività per bambini, visita guidata della chiesetta, e una serata con concerti e dj set. Domenica, dalle 9, ci saranno aperture di stand e hobbisti, con Messa, pranzo tipico e una sfilata storica che coinvolgerà anche Sbandieratori e musici, seguita da spettacoli e balli di gruppo.

Sfilata storica con oltre 120 figuranti

La sfilata storica torna dopo anni di assenza, con un notevole aumento dei partecipanti. Oltre 120 figuranti prenderanno parte all’evento, rappresentando diverse categorie storiche con costumi tradizionali. Sarà una bella opportunità per coinvolgere e stimolare la comunità, recuperando le tradizioni locali.
Saranno presenti diverse rappresentazioni dei soldati, nobili, clero, contadini, Lanzichenecchi e appestati, mentre i negozianti decoreranno le loro vetrine in stile ‘600.

Collaborazione tra associazioni locali

L’intrattenimento è gestito da diverse associazioni locali, ognuna impegnata nel recupero delle tradizioni. La collaborazione tra i gruppi è un esempio di unione e orgoglio per la comunità. Sono previsti interventi da parte di diversi gruppi di volontariato e associazioni sportive come supporto per il successo dell’evento.
La Festa mira a promuovere l’aggregazione tra associazioni, il miglioramento continuo, e una partecipazione attiva della comunità, valorizzando il territorio.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio