Storia

“Vita di levatacce e lavoro: l’uomo che parla ai cavalli”

Violenta da Clodia ha ottenuto cinque vittorie a Siena. Nel Palio di Asti del 2017, il cavallo vincitore è stato Bomario da Clodia, seguito da Calliope nel 2018, Ribelle nel 2019, Ambra nel 2023 e Chimera nel 2024. Una lista di successi che si distingue per il “cognome” che unisce queste vittorie a una passione profonda. Questa passione è condivisa da due persone che gestiscono la Scuderia Clodia di Anguillara Sabazia.

Quando ha iniziato a occuparsi di cavalli?

«Ci sono nato. Anguillara Sabazia è un’area con una forte tradizione equina. Dopo aver conosciuto mia moglie, abbiamo creato questa struttura, sull’antica via Romana “Clodia”.»

Siete anche soci…

«Ma mia moglie ha il comando. Io mi occupo dell’allevamento e dell’allenamento dei cavalli, seguendoli in ogni fase e portandoli a correre.»

Spesso anche a vincere…

«A volte succede, ma è il risultato di un lungo percorso di lavoro, fatto di levatacce nel cuore della notte e di festività che non esistono. I cavalli non celebrano Natale, Pasqua e non vanno in ferie.»

Chi glielo fa fare?

«Sono la mia vita, una passione. I cavalli entrano nel sangue. Attualmente ne alleviamo circa ottanta, grazie a un grande lavoro di squadra e a una decina di dipendenti eccellenti.»

Perché i suoi cavalli corrono così veloce?

«Abbiamo prestato molta attenzione alla linea di sangue e li accudiamo con dedizione. Tutti derivano da “Bombolino”, il nostro primo stallone, che ora ha 29 anni e ha contribuito con fattrici eccellenti.»

Quanto costa un cavallo per il Palio?

«Il prezzo varia. Un buon cavallo, ma inesperto, può costare 10 mila euro. Un cavallo esperto con ottime prestazioni può arrivare fino a 50 mila euro.»

E a ingaggiarlo per un Palio?

«Si parte da 3 mila euro arrivando fino a 15 mila. In media ci si colloca tra i 6 mila e gli 8 mila euro.»

Selvaggio, ingaggiato da Tanaro, non ha passato le visite. Come mai?

«I veterinari hanno valutato e dato il loro riscontro. Selvaggio non è malato, ma sono emersi dei problemi che cureremo. È simile a quando noi andiamo dal medico convinti di essere in salute e scopriamo che c’è qualcosa da sistemare.»

Quanti cavalli della sua scuderia correranno il Palio di quest’anno?

«In totale sono otto: cinque ingaggi e tre allevati da noi, ma acquistati.»


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio