Montegrotto Terme: rievocazione “Il tempo di Berta”

Dal 12 al 14 settembre, Montegrotto Terme si trasforma in un’affascinante epoca medievale con la rievocazione storica “Il tempo di Berta”. L’evento inizia venerdì 12, con l’apertura della “Locanda de Montagnon” e l’arrivo dell’Imperatore Enrico IV e della consorte Bertha di Savoia al parco Mostar. La serata prosegue con una cena medievale, accompagnata da animazioni e spettacoli, tra cui un suggestivo show di fuoco della Compagnia Ordallegri, aperto a tutti. La cena richiede prenotazione e prevede un contributo.
Sabato 13 settembre, il borgo medievale apre alle 16. Alle 18 si svolgerà la disfida dei Cavalieri delle sei contrade, seguita, alle 21, da un palio a cavallo: i cavalieri si sfideranno per conquistare un fuso da una popolana e portarlo in dono alla regina.
Domenica mattina, dopo l’apertura del borgo, ci saranno spettacoli in diverse piazze, tra cui un’esibizione di musici e sbandieratori, e un volo libero di falconeria nel mercatino dell’antiquariato.
Il gran corteo storico medievale, con oltre 400 figuranti, partirà alle 10.30 da piazza Mercato, attraversando varie strade fino a parco Mostar. Qui si svolgerà lo spettacolo di musica e danza “C’era una volta la Leggenda di Berta”. Nel pomeriggio, parco Mostar ospiterà un’altra esibizione di falconeria e uno spettacolo di burattini. La giornata si concluderà con una rappresentazione teatrale de “La Leggenda di Berta”, interpretata da attori locali.
Durante l’evento, sarà attiva nel borgo medievale una locanda con pietanze tipiche dell’epoca. Il parco sarà animato da un mercato medievale con botteghe artigiane, giochi, accampamenti militari e spettacoli itineranti. Migliaia di figuranti in abiti storici daranno vita a questa manifestazione, supportati da molti volontari che si occupano dell’organizzazione e della preparazione dei costumi.