Tecnologia

Epic Games: problemi di prestazioni nei giochi UE5?

Molti giochi basati su Unreal Engine 5 affrontano problemi di prestazioni, una situazione riconosciuta anche da chi guida Epic Games. È emerso che tali difficoltà sono principalmente legate al processo di sviluppo piuttosto che a carenze intrinseche del motore grafico.

Spesso gli sviluppatori iniziano il lavoro su hardware di alto profilo e solo in seguito effettuano ottimizzazione e testing per configurazioni più basse. Questa prassi può portare a problematiche tecniche che non riescono a essere risolte in tempo per il lancio del prodotto.

Un problema di ordine nelle fasi di sviluppo

È emerso che la frequenza di problemi di performance derivi anche dall’ordine con cui sono gestite le fasi di sviluppo, dove i sistemi meno performanti vengono penalizzati. L’ottimizzazione, infatti, dovrebbe essere integrata sin dalle fasi iniziali dello sviluppo, e si sta lavorando a possibili soluzioni per affrontare queste questioni.

Tra le soluzioni ipotizzate ci sono miglioramenti nel supporto e nell’automazione per vari dispositivi, facilitando così il lavoro degli sviluppatori. È prevista anche una maggiore formazione degli sviluppatori, specificamente sulle tecniche di ottimizzazione, che deve avvenire oltre il livello del motore.

La strategia suggerita per un’ottimizzazione efficace comporterebbe di iniziare a lavorare su configurazioni meno performanti già nelle fasi preliminari dello sviluppo, al fine di prepararsi adeguatamente per le fasi avanzate.

Alcune migliorie saranno già incluse nell’aggiornamento 5.6 di Unreal Engine, il quale dovrebbe ottimizzare l’uso della CPU e della GPU.

Conclusioni

Il processo di sviluppo di giochi basati su Unreal Engine 5 presenta sfide significative, soprattutto in termini di ottimizzazione e prestazioni. Affrontare queste problematiche fin dalle fasi iniziali potrebbe essere la chiave per migliorare non solo la qualità dei prodotti finali, ma anche l’esperienza degli utenti su piattaforme a bassa potenza. Le soluzioni proposte potrebbero contribuire a generare un ambiente di sviluppo più equilibrato e efficiente.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio