Storia

Breno: Camunerie – Il Vivo Castello

Dal 9 all’11 agosto, il Castello di Breno ospita una rievocazione storica medievale, riportando in vita la potenza di questa storica fortezza che ha segnato la Valle Camonica. Tre giorni per esperienze di tornei, spettacoli, musica e leggende antiche.

Quest’edizione è arricchita dall’apertura straordinaria del bunker, visitabile durante la manifestazione, e dalle visite guidate al Santuario di Minerva e al Castello, per un’immersione completa nella storia.

Il programma

Venerdì 8 agosto
La manifestazione parte alle 19 con l’apertura del castello medievale e delle locande, accompagnata da danze e musiche dell’epoca. Alle 19.45 inizia la sfilata storica da Piazza Vittoria con nobili casate, tamburini, sbandieratori e armigeri. Alle 20.15 viene presentato il Capitano di Valle e le otto casate; alle 21.45 avviene l’assassinio del Capitano, innescando sfide tra le casate. Alle 22, si assiste all'”Assalto alle mura”, mentre alle 22.45 “Il Drago Bianco” chiude la serata con un’accesa esibizione di fuoco e illusioni.

Sabato 9 agosto
Dalle 14.30, il castello si anima di vita medievale con mercanti, artigiani, musicisti e laboratori per bambini. Alle 15.10, i Falconieri di Sua Maestà eseguono una dimostrazione di volo rapaci. Alle 16, il pubblico assiste alla sfida “Incendio al Castello”, seguita alle 17 dai Saltimbanchi. Il momento clou è il Grande Assedio del Castello alle 18.15, messo in scena dalla Confraternita del Lupo e dagli Arcieri del Castello di Breno. La serata prosegue con il “Rogo della strega” alle 21 e uno show di “Illusioni di fuoco” alle 22.30.

Domenica 10 agosto
La giornata inizia con la Santa Messa alle 10.00 e la benedizione degli stemmi delle otto casate. Dopo la sfida “Bambini a corte”, si pranza con pietanze medievali. Il pomeriggio prosegue con falconieri, giochi, spettacoli comici e tornei cavallereschi, culminando con “Lo Tiro della Cesta” e lo spettacolo “CREED” dei Mercenari d’Oriente alle 22, tra fuoco e combattimenti scenici. La giornata si conclude con l'”Inquisizione” e le frecce infuocate degli Arcieri del Castello di Breno.

Lunedì 11 agosto
Il giorno finale di Camunerie è ricco di eventi. Dalle 14.30, continuano le attività nei campi storici. Alle 15.30 e 18.30, si svolgono i combattimenti degli armigeri nella lizza al castello. La serata culmina nel torneo per il nuovo Capitano di Valle e, alle 22, lo spettacolo finale “Virtus et Luxuria” della Compagnia Teatro del Ramino offre una conclusione emozionante. Alle 23, viene proclamato il vincitore e il nuovo Capitano, chiudendo un’edizione memorabile.

Camunerie è un’esperienza immersiva che unisce storia, spettacolo e passione, adatta a tutta la famiglia e capace di affascinare appassionati e curiosi. Al Castello di Breno, la storia si vive pienamente.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio