Seppie in Umido con Piselli

Descrizione
Le seppie con piselli sono un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente apprezzato nelle regioni costiere. Questa ricetta combina il sapore delicato delle seppie con la dolcezza dei piselli, creando un’esperienza culinaria ricca e soddisfacente. La preparazione è semplice e veloce, rendendola ideale per pranzi in famiglia o cene tra amici.
Ingredienti
- 1 kg di seppie fresche
- 300 g di piselli freschi o surgelati
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla media
- 200 ml di vino bianco secco
- 400 g di pomodori pelati
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato per decorare
Istruzioni
- Pulire le seppie, rimuovendo gli occhi, il becco e la pelle. Lavarle bene sotto acqua corrente.
- Tagliare le seppie a striscioline o a pezzi, a seconda delle preferenze.
- In una casseruola, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio schiacciati.
- Far soffriggere fino a quando la cipolla non diventa traslucida.
- Aggiungere le seppie nella casseruola e farle rosolare per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol per qualche minuto.
- Aggiungere i pomodori pelati schiacciati e i piselli. Mescolare bene.
- Regolare di sale e pepe secondo il gusto.
- Coprire la casseruola e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 25-30 minuti, finché le seppie non diventano tenere.
- Servire caldo, decorando con prezzemolo fresco tritato.
Consigli e Varianti
Per rendere questo piatto ancora più gustoso, puoi aggiungere delle patate tagliate a cubetti durante la cottura. In questo modo, le patate assorbiranno i sapori del sugo e diventeranno una delizia da gustare insieme alle seppie.
Puoi anche sostituire i piselli freschi con delle fave, per un sapore leggermente diverso ma altrettanto delizioso. Un’altra variante prevede l’aggiunta di zafferano, che non solo arricchisce il piatto di sapore ma lo colora di un meraviglioso giallo dorato.
Servi le seppie con piselli accompagnate da un contorno di riso bianco o polenta. Questi accompagnamenti sono perfetti per assorbire il sugo saporito e completare il pasto.
Note Finali
Ricordati di scegliere seppie fresche di alta qualità, preferibilmente pescate in un mare pulito. La freschezza del pesce è fondamentale per un piatto gustoso e sano. La preparazione delle seppie con piselli è perfetta anche per le cene estive, grazie al profumo dei sapori del Mediterraneo e alla leggerezza dei suoi ingredienti.
Questa ricetta è un modo per portare in tavola i sapori autentici della cucina italiana. Sia che tu stia preparando un pranzo per la tua famiglia o organizzando una cena speciale, le seppie con piselli saranno sicuramente un grande successo.