Aggiornamenti con bassi maggiori e stabilità ottimizzata

Le CMF Buds 2, 2a e 2 Plus ricevono aggiornamenti con audio Ultra Bass potenziato, miglioramenti LDAC e fix generali.
CMF ha iniziato a distribuire aggiornamenti firmware mirati per le sue cuffie true wireless CMF Buds 2, Buds 2a e Buds 2 Plus. Le novità riguardano soprattutto la qualità audio in modalità Ultra Bass, la stabilità complessiva e il supporto LDAC per lo streaming ad alta risoluzione.
CMF Buds 2, 2a e 2 Plus: aggiornamenti firmware con migliorie audio e stabilità
L’aggiornamento più importante è quello delle CMF Buds 2, che ricevono la versione firmware 1.0.1.32. Il focus principale è sulla modalità Ultra Bass, ora con una risposta più ricca e controllata. Il suono dei bassi viene descritto come più profondo ma meno invasivo, garantendo un ascolto più equilibrato. Oltre a questo, il firmware introduce correzioni di bug generali, pensate per ridurre problemi di connessione e piccoli malfunzionamenti durante l’uso quotidiano.
Per le CMF Buds 2a, l’aggiornamento 1.0.1.46 punta sulla stabilità del sistema. Il changelog riporta principalmente bug fix e ottimizzazioni interne, con l’obiettivo di garantire un’esperienza d’uso più fluida, mantenendo il profilo sonoro attuale. Le modifiche non introducono nuove funzioni, ma risolvono alcune segnalazioni ricevute dagli utenti.
Le CMF Buds 2 Plus ottengono la versione firmware 1.0.1.40 e condividono l’aggiornamento Ultra Bass del modello base. Il profilo audio è stato perfezionato per offrire bassi più incisivi, mantenendo una buona definizione sulle frequenze medie e alte.
È stato ottimizzato il supporto LDAC, migliorando la stabilità dello streaming ad alta qualità, riducendo lag e interruzioni durante la riproduzione via Bluetooth. Anche in questo caso, il pacchetto include correzioni di bug per aumentare l’affidabilità generale.
Conclusioni
Gli aggiornamenti sul firmware delle CMF Buds 2, 2a e 2 Plus portano miglioramenti significativi nell’esperienza audio, rendendo le cuffie più performanti grazie a un suono ottimizzato e a una maggiore stabilità nel funzionamento. Questi interventi dimostrano l’impegno del brand nel mantenere i propri dispositivi aggiornati e funzionali.



