Bolsena 1328: eventi medievali in città. Info qui.

Dall’8 al 10 agosto, il rione Castello di Bolsena si trasforma in un borgo medievale, rievocando le atmosfere del 1328, anno in cui l’imperatore Ludovico IV il Bavaro tentò di espugnare la città, respinto dal coraggio dei bolsenesi. Questa storia di eroismo si rinnova ogni estate con una manifestazione dedicata, organizzata con il patrocinio del comune. Il costo del biglietto di ingresso è di 4 euro.
Il programma
Venerdì 8
17:30 – apertura banchi gastronomici
dalle 18:00 alle 22:30 – spettacoli itineranti per il centro storico: Spadaccini di Soriano, Sbandieratori e musici Monaldeschi di Bolsena, Le ombre di Montecoronato, Muse del diavolo, Compagnia di Ferro e principessa Celsa
18:30 – corteo storico
21:00 – concerto alla rocca Monaldeschi del duo Mater dei
22:30 – rievocazione della “Battaglia della rocca”
23:00 – spettacoli di artisti di strada
Sabato 9
17:30 – apertura banchi gastronomici
dalle 18:00 alle 22:30 – spettacoli itineranti per il centro storico: Spadaccini di Soriano, Sbandieratori e musici Monaldeschi di Bolsena, Le ombre di Montecoronato, Muse del diavolo, Compagnia di Ferro e principessa Celsa, Syn circus e Compagnia delle lavandaie della Tuscia
18:30 – corteo storico
22:30 – rievocazione della “Battaglia della rocca”
23:00 – esibizioni itineranti e spettacolo speciale di Syn circus
Domenica 10
17:30 – apertura banchi gastronomici
18:00 – corteo storico
dalle 18:00 alle 22:00 – spettacoli itineranti con Spadaccini di Soriano, Principessa Celsa e Syn circus
22:00 – concerto de Le muse del diavolo e gruppo musicale Taberna