Storie di 10 donne che hanno trasformato il mondo.

Biografie di donne straordinarie che coinvolgono, commuovono, ispirano
Poetesse, registe, attrici, first ladies e attiviste: esistono molte biografie di donne straordinarie da esplorare. Il rischio è quello di entusiasmarcisi. Tra aneddoti, curiosità e storie inedite, queste vite possono diventare una fonte preziosa di ispirazione, capaci di commuovere e coinvolgere. Figure che hanno lasciato un’impronta duratura, le cui opere spesso conosciamo senza sapere molto delle loro esistenze. Ecco quindi 10 biografie di donne da leggere, con nomi noti e eroine che potrebbero esservi poco familiari. Ogni donna merita che la sua storia venga raccontata.
#1 La vita segreta di Agatha Christie
Agatha Christie, autrice di bestsellers come Dieci piccoli indiani e le avventure di Poirot, non si sarebbe mai definita solo una scrittrice. La sua vita è ricca di eventi: crocerossina durante la Grande Guerra, appassionata di veleni e surf alle Hawaii. Una personalità poliedrica e sorprendente.
#2 Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo
Ipazia di Alessandria, astronoma e filosofa, è nota per essere stata brutalmente uccisa, simbolo del conflitto tra fede e ragione. Intelligente e bellissima, inventò strumenti come l’astrolabio e l’idroscopio ed è un faro di sapere e libertà.
#3 L’altra verità. Diario di una diversa
Alda Merini offre uno spaccato della sua vita in manicomio, toccando le esperienze dolorose di ricoveri, elettroshock e torture, insieme a una profonda riflessione sulle emozioni.
#4 La grande Zelda
Zelda Sayre Fitzgerald, nota come moglie di F. Scott Fitzgerald, è stata una scrittrice di talento, protofemminista e icona degli anni ’20. La sua vita anticonvenzionale merita di essere letta e apprezzata pagina dopo pagina.
#5 Io sono Malala
La storia di Malala, colpita dai talebani per il diritto a studiare, è una testimonianza di resilienza. La sua guarigione e il viaggio che la portò all’ONU la trasformarono in un simbolo della lotta per l’istruzione.
#6 Suffragette. La mia storia
Emmeline Pankhurst, fondatrice della Women’s Social and Political Union, ha lottato per i diritti delle donne con ogni mezzo, anche attraverso azioni estreme, diventando un pilastro del femminismo.
#7 Becoming. La mia storia
Michelle Obama si racconta sin dai suoi esordi a Chicago fino al periodo alla Casa Bianca, diventando la prima First Lady di colore, in un’autobiografia che esplora la forza e la vulnerabilità.
#8 L’ultima ragazza
Nadia Murad racconta la sua esperienza di sopravvissuta al genocidio yazidi, affrontando il tema della prigionia e delle atrocità subite con parole semplici ma toccanti.
#9 Dea. Le vite segrete di Marilyn Monroe
Marilyn Monroe, icona della cultura pop, è ritratta in modo nuovo. Quest’opera esplora la complessità della donna dietro l’attrice, rivelando le sue sfide e le sue sofferenze.
#10 Golda. Storia della donna che fondò Israele
Golda Meir, prima premier donna di Israele, ha segnato un’epoca. Nata a Kiev, seguì una carriera politica che la portò a ricoprire ruoli importanti, dal Welfare agli Esteri, fino a diventare primo ministro.