Tecnologia

Duello a 360°: DJI Osmo 360 contro Insta360 X5

Arriviamo infine al nodo cruciale, quello che per molti determinerà la scelta finale: il prezzo. Qui, DJI sferra un attacco deciso. Con un prezzo di listino di 480 euro per il kit base, che include già alcuni accessori, la Osmo 360 si posiziona in modo aggressivo, quasi a voler democratizzare l’accesso a riprese a 360° di altissimo livello. È una strategia chiara, mirata a conquistare un’ampia fetta di mercato, dai vlogger ai professionisti attenti al budget. La Insta360 X5, con i suoi 589 euro, si colloca su una fascia superiore. Un prezzo giustificato da un ecosistema più maturo, un’app di editing universalmente apprezzata per la sua immediatezza e, soprattutto, dalla modularità dei suoi obiettivi.

Conclusioni
In sintesi, la scelta tra i due modelli dipende principalmente dalle esigenze individuali e dal budget disponibile. La Osmo 360 rappresenta un’ottima opzione per chi cerca una soluzione accessibile per riprese a 360°, mentre la Insta360 X5 si rivela un’opzione più completa per chi desidera un sistema più avanzato e versatile.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio