Storia

La rosa di Anita in tour: fiorirà al Gianicolo.

La Rosa di Anita fiorisce a Roma, un gesto simbolico per l’emancipazione femminile e la pace tra i popoli. Prosegue il progetto internazionale “La Rosa di Anita”, dedicato ai valori universali rappresentati da Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva, simbolo di coraggio e forza femminile. Lunedì a Roma, sul colle del Gianicolo, sarà piantato un ibrido originale della Rosa di Anita, creato dall’ibridatore Giulio Pantoli. Questa iniziativa culturale e sociale coinvolge diversi partner, tra cui la sezione Fidapa BPW “Cesena Malatesta”. La pianta sarà donata alla città di Roma dai promotori del progetto, impegnati nella promozione di pace, giustizia e diritti umani. L’iniziativa ha ricevuto l’approvazione del sindaco di Roma, che ne ha sottolineato il valore per la comunità. Alla cerimonia parteciperanno gli Ambasciatori di Brasile, Repubblica di San Marino e Uruguay, il sindaco di Roma, il presidente della Regione Lazio e altre autorità civili e militari. Tra i presenti, la contessa Costanza Ravizza Garibaldi, discendente di Anita e Giuseppe Garibaldi, accoglierà gli intervenuti per una visita alla Casa-Museo di Menotti e al Mausoleo della famiglia Garibaldi. Fidapa sarà rappresentata dalla Past Presidente del Distretto Nord Est. Un esemplare della rosa sarà piantato anche nel giardino pensile dell’Ambasciata del Brasile, a sottolineare il rispetto della figura femminile. Anita Garibaldi lasciò Laguna per seguire gli ideali del suo Giuseppe. L’evento coincide con il 175° anniversario della morte dell’eroina, avvenuta a Mandriole di Ravenna il 4 agosto 1849. Un altro esemplare sarà piantato il 30 agosto presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena, insieme al convegno “Giuseppe e Anita Garibaldi, dal Brasile alla Romagna”.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio