Renault 5 elettrica da 555 CV: perché?

Il tema delle auto sportive elettriche suscita spesso opinioni contrastanti, soprattutto quando si parla di sigle storiche come Turbo. La Renault 5 Turbo 3e, un’erede della celebre piccola francese degli anni ’80, ribalta queste discussioni. Non si tratta di una semplice concept car, ma di una fuoriserie realizzata in 1.980 esemplari, venduta a un prezzo di partenza di 155.000 euro. Le prenotazioni, aperte ad aprile, hanno già raggiunto circa un migliaio.
Pensieri e aspettative
Questa auto non è per tutti. Oltre al prezzo elevato, la tipologia di powertrain rappresenta un ostacolo psicologico. Eppure, la Renault 5 Turbo 3e è affascinante. La sua presenza, vista dal vivo in uno showroom, è molto impattante.
La Renault 5 Turbo 3e è larga più di 2 metri
Il suo design è decisamente audace, con un’ampia larghezza di 2,03 metri e dettagli estremi come un estrattore taglia XXL e passaruota allargati. La bellezza di questa vettura è sicuramente un potente richiamo.
Il powertrain non segue la tradizione, ma si propone di mantenere il legame con il DNA delle Renault 5 Turbo originali. Il sistema prevede due motori elettrici posteriori, generando un totale di 555 CV e una coppia impressionante.
La Renault 5 Turbo 3e ha due motori elettrici posteriori per un totale di 555 CV
Sul simulatore, l’accelerazione è stata sorprendente. L’auto reagisce istantaneamente, rendendo chiaro quanto potente sia il suo motore. La velocità massima è attualmente limitata, ma la versione reale promette prestazioni notevoli.
Un laboratorio per il futuro
La Renault 5 Turbo 3e rappresenta un esperimento per dimostrare fino a che punto si può spingere l’elettrico. Questo approccio potrebbe avere ripercussioni positive anche sui modelli più comuni, portando a innovazioni in termini di autonomia e performance.
I materiali utilizzati, la leggerezza e la gestione del powertrain sono tutti elementi che potrebbero influenzare le future generazioni di auto elettriche. L’elettrico, come sempre, continua a essere un terreno di esplorazione per i produttori automobilistici.