Samsung Electronics riceve la certificazione EU RED

La valutazione TÜV SÜD conferma che i TV, i monitor e i display commerciali della line-up Samsung 2024 e 2025 soddisfano i requisiti di sicurezza informatica dell’UE che saranno obbligatori dal 1° agosto 2025

Taeyong Son, vicepresidente esecutivo della divisione Visual Display Business di Samsung Electronics, e Frank L. Blaimberger, vicepresidente di TÜV SÜD, alla cerimonia di certificazione EU RED.
Samsung Electronics ha annunciato che i nuovi modelli di TV, monitor e display commerciali hanno superato una valutazione tecnica per la conformità alla direttiva RED (Radio Equipment Directive) dell’Unione Europea, che include requisiti di sicurezza informatica in vigore dal 1° agosto 2025.
“Stiamo lavorando su tutte le feature di prodotto in linea con l’attenzione crescente del settore verso la sicurezza”, ha dichiarato Taeyong Son, Executive Vice President della divisione Visual Display Business di Samsung Electronics. “Il nostro obiettivo è introdurre innovazioni che integrano sicurezza e tecnologie avanzate, consolidando così la fiducia dei clienti”.
La direttiva RED dell’UE, attuata nel 2016, stabilisce i requisiti essenziali per la sicurezza, la compatibilità e l’uso efficiente dello spettro dei prodotti con funzionalità radio. Nel 2022, l’UE ha ampliato le norme di sicurezza informatica per aumentare la protezione contro le minacce alla rete e ridurre il rischio di frodi, queste disposizioni diventeranno obbligatorie da agosto 2025.
La valutazione TÜV SÜD copre l’intera gamma di display Samsung per il mercato europeo nel periodo 2024-2025, inclusi TV, monitor, digital signage e tecnologia Color E-Paper. Samsung sta attivamente estendendo la conformità a tutte le linee di prodotti in base alla propria strategia normativa.
Questo impegno verso la compliance riflette un’attenzione costante per la sicurezza dei prodotti nell’ecosistema Samsung. Nel 2024, il modulo crittografico proprietario dell’azienda:
- Samsung CryptoCore, ha ottenuto la certificazione FIPS 140-3 dal National Institute of Standards and Technology (NIST) degli Stati Uniti. A partire dal 2025, Samsung CryptoCore sarà integrato in Tizen OS, il sistema operativo delle Smart TV Samsung, migliorando la protezione su tutte le linee di prodotti principali.
- Le Smart TV Samsung sono equipaggiate con la piattaforma Samsung Knox che, dal 2015, ottiene ogni anno la certificazione Common Criteria (CC), confermando così la leadership di Samsung nella sicurezza dei device di consumo.