Automotive

Due Tempi Bei Tempi: Storia di una passione inaspettata

Le moto storiche continuano a riscuotere un grande fascino tra gli appassionati. Un esempio è un motoclub piacentino fondato nel 2018, che ha radunato circa venti moto storiche in occasione di un evento a Misano. Queste moto spaziano da modelli di piccola cilindrata a quelli di grosse dimensioni, attirando notevole interesse da parte del pubblico.

Presenti alla Racing Night del CIV a Misano.

Il motoclub ha una buona visibilità sui social e ha partecipato con entusiasmo a questo evento, esponendo una selezione di moto storiche.

Dei veri gioielli di un tempo.

Tra i modelli esposti ci sono moto di 125 degli anni ’80 e ’90, alcune 250, e rarità come modelli legati a celebri piloti. L’interesse del pubblico è stato eccellente, testimoniato da un gran numero di fotografie scattate.

La storia del motoclub.

Il motoclub è nato per passione verso le moto, iniziata sin da giovane con l’acquisto di diversi modelli storici. Successivamente, la voglia di ritornare a collezionare moto a due tempi ha dato vita a un gruppo di appassionati che ha rapidamente ampliato la propria collezione.

Attività del motoclub.

Il motoclub organizza eventi di richiamo, come il Piacenza Expo, che ha visto un alto numero di visitatori e la partecipazione di molti appassionati. Inoltre, si organizzano uscite tematiche per divertirsi insieme.

Passione per le moto.

Il fondatore, che ha un’attività professionale diversa, ha sempre nutrito un forte amore per i mezzi meccanici, iniziando dal primo motorino fino ad arrivare a moto di varie cilindrate. La passione per la meccanica e i motori è rimasta costante nel tempo.

Futuri eventi.

Un’importante manifestazione è in programma nella località di Borgonovo Val Tidone, con esposizioni di circa 120 moto, prove sonore e gare di regolarità. Ci saranno anche eventi legati ad altri mezzi, come automobili e camion.

Progetti futuri.

Ci sono piani per futuri sviluppi, anche in ambito televisivo, con produzioni legate al mondo delle moto e altri progetti in cantiere.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio