Automotive

C-Neo: la nuova Dacia che stavamo aspettando.

TRA LA DUSTER E LA BIGSTER

Nonostante l’apprezzamento da parte dei clienti, molte case automobilistiche mostrano scarsa fiducia nelle berline a 5 porte, orientandosi maggiormente verso i suv. Un esempio significativo è rappresentato da Ford, che eliminerà dalla gamma un modello di successo come la Focus senza un’erede. Nel frattempo, Dacia lancerà nel 2026 una nuova berlina, nota con il nome in codice C-Neo, caratterizzata da una lunghezza di 440 cm, posizionandosi quindi tra Duster e Bigster in termini dimensionali.

IMMAGINE ROBUSTA

In alcune immagini pubblicate online, la Dacia C-Neo presenta una silhouette filante, con un frontale che richiama quello della Sandero, in particolare per il design dei fari, e un lunotto inclinato. La vettura mostra anche elementi tipici delle crossover, come le protezioni in plastica nella parte inferiore e i mancorrenti sul tetto. Seguendo le tendenze di mercato, la C-Neo potrebbe essere offerta solo in questa configurazione.

IBRIDA E CON UN PREZZO ALLETTANTE

La Dacia C-Neo è attesa sulla piattaforma CMF-B, già utilizzata per Bigster e Duster. È probabile che sotto il cofano si trovi il 1.2 mild hybrid a 3 cilindri, anche in versione bi-fuel benzina/Gpl, insieme al nuovo powertrain full hybrid da 155 CV basato sul motore 4 cilindri 1.8 a benzina. All’interno, non ci saranno sostanziali novità rispetto agli abitacoli recenti dei modelli Dacia, che presenteranno materiali plastici rigidi e un sistema di doppio schermo per cruscotto e infotainment. Anche se è prematuro discutere di prezzi, si prevede un listino a partire da poco oltre 20.000 euro.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio