Subaru punterà su un’auto elettrica accessibile.

Attualmente, la Subaru vende un’unica auto elettrica: la Solterra. A partire dal prossimo anno, però, sarà affiancata da una gamma di tre modelli. Sono previsti l’auto compatta Uncharted e la familiare Trailseeker. Se queste novità avranno successo, la casa automobilistica potrebbe introdurre un veicolo elettrico di segmento B, più piccolo.
Secondo fonti del settore, la valutazione di questa possibilità è in corso. L’azienda sta considerando la necessità di un’offerta più ampia di auto elettriche per rispondere alle aspettative della clientela.
Un responsabile europeo ha fatto notare che l’azienda è aperta all’idea di un veicolo elettrico subcompatto, vista l’imminente introduzione di nuovi modelli nel mercato, accanto a vetture già disponibili.
Il manager ha sottolineato che ci vorrà del tempo per valutare le performance commerciali della Uncharted prima di prendere decisioni su eventuali modelli più piccoli, suggerendo un arco di circa due anni per raccogliere dati e sviluppare nuove idee.
Sinergia con Toyota
Considerando che i veicoli elettrici Subaru annunciati finora sono realizzati su piattaforme condivise con Toyota, è probabile che anche il prossimo modello di segmento B seguirà questa linea. In particolare, Toyota sta lavorando a una Yaris elettrica, ma l’uscita è attesa ancora per alcuni anni.
Alcuni dirigenti hanno confermato che l’idea è in fase di sviluppo e che l’annuncio ufficiale avverrà quando sarà il momento opportuno.
Ritornando a Subaru, il veicolo elettrico di segmento B potrebbe chiamarsi Justy o E-Justy.