Storia

Ritorna il “Sbarco dei Saraceni” – TravelEat

Laigueglia si prepara al tradizionale “Sbarco dei Saraceni”, uno degli eventi clou dell’estate. Sarà ricostruito il saccheggio del 1546 da parte dei saraceni guidati dal comandante Dragut, una figura legata alla marineria ligure.

I saraceni sbarcarono sulla spiaggia, dando fuoco alla città, razziando tesori e facendo prigionieri. I partecipanti sono divisi in due schieramenti: gli “autoctoni”, in tuniche bianche con simbolo cristiano, e gli “invasori turchi”, vestiti di nero e rosso, che si scontrano sulla riva del mare. Prima e durante gli scontri, fuochi d’artificio illuminano la Baia del Sole, accompagnati da tamburi e musiche di guerra. Il bastione e i tetti del centro storico sono avvolti dal fuoco e da un denso fumo rosso.

L’evento inizierà alle 22 con lo spettacolo dei fuochi piromusicali dal molo centrale, seguito dalla battaglia. Alle 23 avrà inizio la “Notte Bianca del Saraceno” nelle piazzette del centro storico, dove si esibiranno diversi gruppi musicali: in piazza Garibaldi il DJ Giallo con musica Dance anni ’90 e 2000; in piazza Marconi i Drim Country, specializzati in musica country; in piazza della Libertà i D-Sparsi con il loro rock anni ’90 e 2000; in piazza Musso, Nando Rizzo si esibirà con un repertorio di grandi cantautori italiani; in piazza Cavour, i Running Shadows proporranno pezzi storici del rock dagli anni ’70 agli ’80.

La regia dell’evento è curata in collaborazione con la direzione artistica della Eccoci Eventi. Sono aperte le iscrizioni per partecipare allo Sbarco dei Saraceni come figuranti o per la battaglia, sia da terra che in mare.

Il capogruppo di maggioranza e delegato alla cultura ha annunciato alcune novità nella rievocazione e nella battaglia, assieme ai fuochi d’artificio musicali sul mare. Dalle 23 inizierà la Notte Bianca del Saraceno, con musica nel centro storico fino all’una e mezza, offrendo diverse esperienze per un pubblico variegato.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio