Automotive

Batterie a stato solido per le Mercedes elettriche.

Mercedes Benz ha confermato che i veicoli elettrici con batterie allo stato solido saranno disponibili prima della fine di questo decennio. La tecnologia in questione promette un aumento dell’autonomia fino al 25%, grazie a una densità energetica superiore rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.

Questa innovazione è sviluppata in collaborazione con una startup statunitense, con cui Mercedes ha avviato progetti di co-sviluppo e investimenti significativi. Il progetto ha portato alla creazione di una batteria solido-metallo con elettrolita solido a base di solfuri, capace di raggiungere una densità di 450 Wh/kg, superiore a quella delle più avanzate celle 4680 attualmente disponibili.

Dal punto di vista tecnico, le batterie utilizzano un elettrolita a base di solfuri, che consente un funzionamento fino a 90 °C, riducendo la necessità di raffreddamento attivo. Tuttavia, permangono alcune criticità da affrontare, come il degrado in climi freddi e la stabilità delle interfacce. Su questi aspetti si sta lavorando attraverso test approfonditi.

Il primo prototipo basato su questa tecnologia è già in fase di test su strada, con una Mercedes EQS modificata dotata di una batteria allo stato solido. Le prove dinamiche sono iniziate in UK e Germania, dopo test in laboratorio condotti a Stoccarda.

La nuova batteria promette di migliorare l’autonomia reale, superando i 1.000 km con una singola carica, un incremento rispetto alla versione attuale che si attesta intorno agli 800 km secondo il ciclo WLTP.

Questo sviluppo non mira solo a migliorare le prestazioni, ma anche a ridurre costi e peso complessivo. La progettazione dei componenti beneficia di competenze derivate dalla Formula 1 e consente di utilizzare materiali più economici per la carrozzeria dei veicoli.

Produzione di batterie semi-solide in avvio, previste per il 2027 nelle Mini

Mercedes non è l’unica azienda a investire in questa tecnologia; altri costruttori stanno sviluppando soluzioni analoghe con obiettivi di commercializzazione tra il 2026 e il 2028. Alcune aziende prevedono di ridurre i costi dei battery pack e avviare produzioni a partire dal 2027,.

Test delle batterie allo stato solido su una BMW i7


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio