Automotive

Solo auto elettriche per aziende dal 2030? Obbligo difficile.

L’Unione Europea mira ad aumentare la presenza di auto elettriche sulle strade, mentre il mercato privato si muove lentamente, soprattutto in Italia e in altri Paesi come la Spagna. Per accelerare questo processo e migliorare la qualità dell’aria nelle città, si sta considerando un obbligo per le aziende di noleggio e per le flotte aziendali.

Si prevede che questa proposta susciti vivaci discussioni. L’intenzione è di vietare i veicoli a combustione interna per le aziende di noleggio e le flotte aziendali a partire dal 2030. Un provvedimento simile potrebbe influenzare il 60% del mercato delle nuove auto, lasciando il restante 40% ai clienti privati.

Nel 2022, nell’Unione Europea sono stati venduti 10,6 milioni di veicoli, quindi un divieto per le flotte e il noleggio potrebbe riguardare circa 6 milioni di auto. La Commissione Europea prevede di presentare la nuova normativa e avviare il percorso legislativo a breve.

Ci sono già voci contrarie, come quella del deputato europeo Markus Ferber, che ha chiesto di ritirare la proposta. Anche alcune aziende di noleggio, inclusa Sixt, si sono dichiarate formalmente contrarie, definendo l’idea “irrealistica”. Tali iniziative alimentano il dibattito tra veicoli a combustione e elettrici.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio