Automotive

Beta RX my 2026: 250, 350 o 450? Test di Moto.it

Per il 2026 la gamma RX dedicata al motocross cambia radicalmente. Sono stati eliminati i modelli 300, sostituiti dalle nuove cilindrate 250 e 350 2T.


24 luglio 2025

Lunga vita ai duettì! Questo riassume l’essenza della nuova gamma RX 2026, con l’introduzione della 250 2T e della 350 2T. La continua evoluzione del motore a miscela. Per chi preferisce le quattro tempi, rimane disponibile la rinnovata RX 450, ideale per la MX1.

Le abbiamo testate a Montevarchi, nel Circuito Miravalle, una pista adatta per mettere alla prova una moto da cross.


Le novità tecniche

Beta fa sul serio. La nuova gamma RX 2026 migliora con motori più pieni, minori vibrazioni, e una ciclistica aggiornata.

La 450 è stata rivisitata in diversi componenti: nuova testa progettata con analisi CFD, pistone a basso attrito, manicotto aspirazione riveduto, e scarico HGS conforme alle nuove normative fonometriche. Un contralbero più pesante riduce le vibrazioni.

La RX 350 2T è stata progettata per garantire un’erogazione lineare, con una doppia candela che migliora la combustione e la gestibilità, particolarmente nelle curve.

La RX 250 2T è dedicata alla MX2, con un motore potente e geometrie progettate per garantire agilità e prontezza.

Le RX 2026 presentano diverse caratteristiche comuni:
Telaio: rigido, soprattutto nella zona cannotto
Telaietto posteriore in alluminio e cassa filtro di facile accesso
Sospensioni Kayaba: forcella da 48 mm e mono posteriore con tarature specifiche
Freni Nissin con dischi Galfer (260 mm davanti, 240 dietro)
Dettagli racing: batteria al litio, catena senza O-ring, silent block al manubrio
Mappature motore per condizioni di asciutto e bagnato.


Come vanno?

Partiamo dalla RX 450, che ha visto significative migliorie: maggior potenza e coppia grazie alla nuova testa e al nuovo condotto airbox. Il contralbero più pesante riduce le vibrazioni, migliorando la stabilità. La stabilità nelle velocità elevate è notevole, sebbene non sia estremamente agile nei tratti più stretti.

Le nuove 2T, pur essendo simili, offrono esperienze differenti. La RX250 è reattiva e veloce, mentre la RX350 è più lineare e facile da gestire, risultando adatta anche a chi cerca il puro divertimento.

Entrambi i modelli si comportano bene, con un buon bilanciamento grazie agli adeguamenti alle sospensioni. La mancanza di freno motore le rende agili in fase di staccata e inserimento curva.

Il lavoro fatto per il passaggio dal model year 25 al 26 è evidente, evidenziando un notevole progresso.



Maggiori info

Tester: 180cm, 90kg
Luogo: Montevarchi, Circuito Miravalle
Meteo: Sole, 33°C

Abbigliamento
Casco: Alpinestars SM10
Maglia: Alpinestars Techstar STEELER LE
Pantalone: Alpinestars Techstar STEELER LE
Guanti: Alpinestars Radar Pro
Stivali: Alpinestars Tech10 STEELER LE
Occhiali: 100% Armega



Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio