Auto Super Extended Range: debutto in Cina ad agosto.

In Cina è stato introdotto il “Super Extended Range“. IM Motors, parte del Gruppo SAIC, presenterà il suo primo modello Super Extended Range il primo agosto. Questa tecnologia prevede veicoli elettrici dotati di una batteria più piccola, che può essere ricaricata in modo tradizionale e ha un motore endotermico con funzione di generatore per estenderne l’autonomia senza dipendere da batterie di grande capacità.
PRIMI DETTAGLI
Tra circa una settimana saranno disponibili ulteriori dettagli, ma già ora si segnalano informazioni interessanti. La nuova piattaforma offrirà una batteria da 66 kWh realizzata da CATL, garantendo un’autonomia di oltre 450 km secondo il ciclo CLTC. La vettura beneficerà di un’architettura a 800 V, permettendo ricariche ad altissima potenza. Il sistema Super Extended Range includerà anche un motore 4 cilindri turbo di 1,5 litri di SAIC, con una potenza massima di 114 kW (155 CV).
Il primo modello a adottare questa piattaforma dovrebbe essere un SUV di grandi dimensioni con 6 posti, il nuovo IM LS9, lungo 5.279 mm, largo 2.000 mm e alto 1.806 mm, con un passo di 3.160 mm. Si prevede il suo debutto nel quarto trimestre di quest’anno. La stessa tecnologia sarà disponibile anche nel modello IM LS6, un SUV a 5 posti.
IL RANGE EXTENDER PIACE IN CINA
Questa tecnologia sta acquisendo popolarità in Cina, rappresentando un buon compromesso per veicoli elettrici che non soffrono di problemi di autonomia, attirando anche coloro che sono scettici nei confronti delle auto a batteria. Il crescente interesse ha spinto alcune case automobilistiche europee a considerare l’introduzione di tale tecnologia. Lo sviluppo di questa categoria è evidenziato dall’annuncio di CATL, che ha lanciato la “batteria Freevoy”, progettata per veicoli con questa tecnologia, promettendo oltre 400 km di autonomia CLTC. Si prevede che questo tipo di accumulatore sarà presente nella nuova vettura di IM Motors.