Automotive

Fiat Pandina: prezzo competitivo che sfida Dacia e brand cinesi

Nei prossimi anni è prevista l’introduzione della nuova Fiat Pandina, che sarà prodotta nello stabilimento di Pomigliano entro il 2030, con possibilità di arrivo anticipato di uno o due anni. La piattaforma utilizzata sarà la stessa della futura generazione di Fiat 500. Si parla attualmente del prezzo di partenza per questa vettura, soprattutto dopo che è emerso che la Fiat Grande Panda potrebbe avere un motore a benzina da 100 cavalli e cambio automatico a meno di 16 mila euro.

Prezzo della nuova Fiat Pandina rispetto alla Grande Panda

La nuova Fiat Pandina avrà un prezzo molto competitivo nella sua versione entry level con motore a benzina. Si ipotizza un costo inferiore ai 14 mila euro per la versione base, grazie a nuove tecnologie che consentono di mantenere un buon rapporto qualità-prezzo. La formula sarà simile a quella della Grande Panda, con ulteriore perfezionamento negli anni a venire. In questo modo, la nuova Fiat Pandina potrà competere efficacemente contro altri marchi, tra cui Dacia e le city car delle case automobilistiche cinesi che stanno guadagnando sempre più terreno nel mercato europeo.

La nuova Fiat Pandina manterrà dimensioni simili a quelle attuali, ma adotterà uno stile molto differente, ispirato alla prima generazione degli anni ’80 e alla nuova Fiat Grande Panda, che fungerà da riferimento stilistico per la futura famiglia di auto “Panda”, inclusi modelli come Giga Panda, Fastback e la nuova Fiat Strada.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio