Automotive

Aumenta la presenza di superyacht in Gallura

Lo studio, basato su dati AIS, fonti della Guardia Costiera e sistemi di monitoraggio avanzati, evidenzia un’elevata mobilità dei superyacht lungo il litorale gallurese, con una media di circa 3,6 località visitate per ciascuna unità.

Nel 2024, sono stati registrati 4.600 superyacht tra giugno e settembre, con un impatto economico stimato di 4 milioni di euro al giorno, derivante da servizi portuali, refitting, approvvigionamento, ristorazione e logistica. I dati dello scorso anno, insieme all’incremento di giugno, suggeriscono una crescita continua per l’intero periodo. L’anticipazione per giugno 2025 indica una possibile nuova stagione record per la blue economy della Gallura.

L’andamento della stagione nella Gallura è confermato anche da un altro dato significativo: l’impianto di trattamento dei rifiuti di Spiritu Santu ha registrato 3.200 tonnellate di rifiuti in ingresso, tra secco e umido, rispetto alle 2.550 tonnellate dello stesso periodo del 2024, con un aumento del 25,5%. Questo incremento è attribuibile alla maggiore presenza turistica nel nord est dell’isola. Nei primi 15 giorni di giugno 2025, i porti di Olbia e Golfo Aranci e l’aeroporto di Olbia hanno visto l’arrivo di 268.668 passeggeri, rispetto ai 226.904 dello stesso periodo dell’anno precedente, con un aumento del 18,4%, tra i più alti mai registrati nella prima metà del mese.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio