Automotive

Incentivi auto elettriche 2025: ubicazione e ammontare.

Gli incentivi all’acquisto di auto elettriche nel 2025 variano in base al paese europeo considerato. L’approccio politico verso questo tema è molto diversificato.

Alcuni Paesi hanno rilanciato i bonus, altri hanno interrotto il supporto, mentre alcuni come la Norvegia, avanzando nel mercato, incentivano l’elettrico attraverso un ecosistema di agevolazioni. Di seguito, vengono analizzati i vari Paesi in ordine alfabetico.

Italia

In Italia, l’Ecobonus si è esaurito in breve tempo. È stato annunciato un nuovo fondo di circa 600 milioni di euro per auto full electric, ma la sua attuazione è ancora in attesa. Gli incentivi previsti per il 2025 dovrebbero iniziare a settembre e variare tra i 9.000 e i 11.000 euro, subordinati alla rottamazione di veicoli Euro 3 o Euro 4.

Belgio

In Belgio, è disponibile un incentivo di 4.000 euro per le auto elettriche nuove, con un prezzo massimo di 40.000 euro. Per le auto usate, l’incentivo è di 2.500 euro, a condizione che abbiano più di tre anni e un prezzo di listino fino a 60.000 euro. Sono inoltre previste deduzioni fiscali sui costi di ricarica.

Francia

Dal luglio 2025, la Francia ha introdotto un nuovo “bonus écologique” per le auto elettriche, variabile in base al reddito. Le famiglie con reddito per unità fino a 16.300 euro ricevono un contributo di 4.200 euro, mentre per gli altri è di 3.100 euro. Questi contributi coprono fino al 27% del prezzo d’acquisto, con alcune esenzioni e bonus locali validi fino a settembre 2025.

Germania

In Germania, non ci sono incentivi per l’acquisto di auto elettriche; il paese ha optato per misure fiscali come l’ammortamento accelerato per le aziende.

Grecia

In Grecia, è previsto un cashback del 30% sul prezzo di listino delle auto elettriche, con un massimo di 8.000 euro. Un ulteriore bonus di 1.000 euro è previsto in caso di rottamazione di auto di almeno 10 anni e se l’acquirente ha meno di 30 anni. Le auto elettriche sono esentate da tasse di registrazione e possesso.

Liechtenstein

In Liechtenstein, è previsto uno sconto fino a 3.000 franchi svizzeri (circa 3.100 euro) per l’acquisto di auto elettriche con prezzo di listino di almeno 20.000 franchi (circa 21.000 euro).

Lituania

La Lituania offre bonus fino a 5.000 euro per le auto elettriche nuove e fino a 2.500 euro per modelli usati, con ulteriori incentivi per la rottamazione di veicoli inquinanti. Le auto elettriche non pagano il bollo e possono transitare sulle corsie riservate ai mezzi pubblici in alcune città.

Lussemburgo

In Lussemburgo, gli incentivi possono arrivare fino a 8.000 euro per veicoli con consumo medio inferiore a 18 kWh/100 km, con una riduzione della tassa di possesso.

Paesi Bassi

Nel 2025, i Paesi Bassi offrono un ecobonus di 2.950 euro per le nuove auto elettriche con prezzo tra 12.000 e 45.000 euro e autonomia minima di 120 km. Tuttavia, dal 2025, i veicoli elettrici dovranno sostenere una tassa di immatricolazione e del bollo.

Polonia

La Polonia ha stanziato 37,5 milioni di euro per incentivare l’acquisto di auto elettriche da privati, con contributi fino a 4.100 euro, pari al 15% del valore dell’auto, e esenzione dall’immatricolazione fino al 2029.

Portogallo

In Portogallo, gli incentivi per privati possono giungere fino a 4.000 euro per l’acquisto o il leasing di un’auto elettrica con prezzo massimo di 62.500 euro. Sono previsti incentivi locali, come l’accesso alle ZTL e l’esenzione dal pagamento dei parcheggi.

Regno Unito

Nel Regno Unito, è attivo un nuovo schema da 650 milioni di sterline per l’acquisto di auto elettriche, offrendo sconti fino a 3.750 sterline per veicoli con prezzo fino a 37.000 sterline. Il programma include anche incentivi per i veicoli prodotti secondo standard di sostenibilità ambientale e rimarrà valido fino al 2028-2029.

Norvegia

In Norvegia, oltre l’88% delle auto nuove vendute erano elettriche. Nonostante una riduzione degli incentivi diretti, i veicoli elettrici possono beneficiare di un’esenzione totale dall’IVA fino a circa 44.000 euro. Le auto elettriche hanno ulteriori vantaggi come parcheggi gratuiti, pedaggi stradali ridotti e accesso a corsie preferenziali.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio