Incentivi auto elettriche: 7.000 € con leasing sociale

Nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche in Francia: riparte il leasing sociale, con dettagli sui requisiti e sulle cifre coinvolte.
Il leasing sociale per l’acquisto di auto elettriche torna ufficialmente in Francia. Dopo il successo del 2024, l’iniziativa è rinnovata, con aggiornamenti sulle cifre e sulle modalità per accedere al bonus, mirando a supportare le fasce di reddito più basse che affrontano difficoltà nella transizione energetica.
All’inizio dello scorso anno, i contributi ammontavano a 650 milioni di euro, ma si sono esauriti rapidamente, con fondi terminati già a febbraio. Ora, gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici tornano, anche se con novità.
I fondi disponibili sono ora 370 milioni di euro, e il contributo per ciascun cittadino sarà di 7.000 euro, rispetto ai 13.000 euro dell’anno precedente. Si prevede di finanziare almeno 50mila nuove vetture elettriche.
Per richiedere il contributo, è necessario avere un reddito non superiore a 15.400 euro, ma ci sono ulteriori vincoli da rispettare per l’accesso al nuovo leasing sociale del 2025.
Ritorno del leasing sociale in Francia
I veicoli elettrici acquistati con questi incentivi dovranno essere utilizzati per gli spostamenti da casa a lavoro o per l’attività lavorativa.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 30 settembre, e si prevede una grande affluenza, considerando il precedente successo dell’iniziativa.
Dettagli sul leasing sociale in Francia
Una clausola speciale prevede la sovvenzione di almeno 5mila veicoli elettrici nelle aree con necessità di miglioramento della qualità dell’aria.
Per quanto riguarda le rate, il ministero competente ha stabilito che non dovrebbero superare i 140 euro al mese, con la possibilità di importi inferiori. Le precedenti rate erano di 50 euro; ora, comunque, non supereranno i 200 euro mensili.